Ottimizza i tuoi processi con i servizi di Contini Orologi
Perché affidarti al nostro servizio?
Ottimizzazione della produzione
Il montaggio è un processo che richiede tempo, risorse e competenze specifiche.
Affidarti a noi significa ridurre i tempi di assemblaggio e ti ti permette di concentrarti sul Design, il Marketing e la vendita dei tuoi orologi!
Qualità e precisione
Garantiamo un assemblaggio accurato, eseguito da personale qualificato.
La nostra attenzione ai dettagli, i rigorosi controlli di qualità e la nostra esperienza ti assicurano un prodotto finito impeccabile.
Semplifica il tuo packaging
Possiamo fornire soluzioni di packaging semplificando la fase finale della produzione.
In alternativa, siamo in grado di gestire e utilizzare il packaging personalizzato fornito dal cliente.
Semplifica la tua logistica
Organizziamo noi per tuo conto le spedizioni e la logistica dei tuoi prodotti.
Richiedi informazioni
Come funziona il nostro servizio di assemblaggio?
Vogliamo spiegarti il nostro metodo di lavoro descrivendoti i vari passaggi
Il processo operativo
Il cliente ci fornisce i propri quadranti e packaging.

Noi assembleremo l’orologio con meccanismo e lancette, scegliendo componenti che si integrano bene con il design del quadrante.
Il nostro team provvede ad effettuare il controllo qualità per ogni orologio, assicurandosi che funzioni perfettamente.

L’orologio sarà da noi confezionato con il packaging fornito dal cliente oppure con uno dei nostri standard.
Infine organizzeremo la spedizione per gli orologi pronti per la vendita.
Pronto per lavorare insieme?
Domande Frequenti sul nostro servizio (FAQ)
Possiamo montare orologi da parete, da tavolo e altri modelli personalizzati su richiesta.
No, noi forniamo i meccanismi e le lancette. Il cliente può fornirci i quadranti e, se necessario, il proprio packaging personalizzato.
In alternativa, possiamo offrire scatole standard.
Sì, possiamo occuparci della spedizione diretta ai punti vendita o ai clienti finali.
Alcune informazioni tecniche
Assemblare un orologio è molto semplice ma occorre precisione.
- Per prima cosa posizionare lo spessore in gomma inserendolo nel canotto del meccanismo orologio, poi inserire il quadrante dell’orologio.
- In successione inserire il dado e la rondella ed avvitare ma non eccessivamente.
- Inserire nel canotto le lancette, per prima la lancetta delle ore, la lancetta dei minuti ed infine la lancetta dei secondi.
- Per accertare il buon funzionamento del meccanismo orologio, far fare un giro completo di prova della lancetta dei secondi roteandola manualmente in senso orario.
Vi consigliamo di scaricare le nostre istruzioni di montaggio:
Montaggio di un meccanismo per orologio (PDF)
- Come primo step inserire premendo ad incastro la lancetta delle ore sulle h 12, fino a raggiungere la battuta con la filettatura.
- Immettere sempre ad incastro la lancetta dei minuti sulle h 12, fino al raggiungimento della battuta.
- Infine inserire la lancetta dei secondi nel fulcro del canotto.
- Per accertarsi il buon funzionamento del meccanismo orologio, far fare un giro completo di prova della lancetta dei secondi, roteandola manualmente in senso oario.
Lo spessore in gomma/gommino serve a mantenere fermo il meccanismo orologio al quadrante.
Esso viene interposto tra il meccanismo orologio ed il quadrante.
Non occorre stringere troppo il dado per fissare il meccanismo al quadrante ma quanto basta per far si che essi siano ben saldi tra loro.
Occorre una forza pari a circa 1.3 N.
il dado e rondella e la boccola sono accessori di fissaggio e servono ad fissare il meccanismo orologio al quadrante
DADO E RONDELLA: Una volta inserito il meccanismo nel quadrante è necessario una fuoriuscita di filettatura di 2/3 mm per poter avvitare correttamente. Per prima viene inserita la rondella in appoggio sul quadrante e successivamente il dado, il quale deve essere ben avvitato ma non eccessivamente.
BOCCOLA: viene inserita sul canotto del meccanismo orologio a battuta sul quadrante. Essa ha una parte filettata che al momento del fissaggio va ad avvitarsi con la filettatura del meccanismo orologio.